top of page
Cerca

Un tram per la vita

  • Immagine del redattore: IC Domenico Bernardini
    IC Domenico Bernardini
  • 29 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Il coinvolgente racconto della vita di Emanuele Di Porto dalla penna di Tea Ranno.


È il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via.


Emanuele, questo il nome del bambino, oggi 92enne, che fu gettato fuori dal camion che lo avrebbe dovuto portare ad Auschwitz e che coraggiosamente venne salvato dai tranvieri dell’Atac che lo tennero con loro per due giorni sul tram e due notti nel deposito.


“Tra mille treni piombati per la morte, c’è stato un tram per la vita” è il messaggio positivo che Emanuele Di Porto e Tea Ranno vogliono lasciare ai giovani e agli adulti



Comments


Diario di Biblioteca

©2023 by Diario di Biblioteca. Creato con Wix.com

bottom of page