Con oltre 50 laboratori tra fisica, biologia, chimica, anatomia, geologia, orienteering, con più di 40 genitori ed esperti coinvolti, si è conclusa la settimana delle scienze. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti, dedicando ai nostri alunni ed alunne il loro tempo, la loro pazienza e la loro professionalità.
Il sole e la sua firma, con la biologa Valeria Simonelli. Cosa succede ai fibroplasti, le cellule della pelle, quando vengono colpite dai raggi solari? Osserviamolo al microscopio!

L’energia, con il fisico Paolo Gasperi. Che cos’è l’energia? Come possiamo produrla? Accendiamo una lampadina con la forza delle nostre braccia, con la caduta dell’acqua e con la luce del sole

La staffetta dell’aria, con la fisioterapista Alessandra Calvani. Cosa succede nel nostro corpo quando respiriamo? Scopriamolo in palestra con una staffetta movimentata

La cellula, con la biologa Elena Palmieri. Come riconoscere una cellula animale da una vegetale? Cosa differenzia il sangue di un mammifero da quello di un uccello o di un rettile? Scopriamolo al microscopio

Missioni spaziali, con l’ingegnere Elisabetta Pino. Cos’è un satellite? Come lo si lancia nello spazio? In collegamento da Monaco, scopriamo le varie fasi di lavoro: dall’assemblaggio delle parti, i test e il lancio

La biosfera

Il suono

Tutti a misurare!

Esperimenti di galleggiamento

...e tanti altri laboratori!
Comments