Scuola Gramsci per la PACE
- IC Domenico Bernardini
- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Il giorno in cui il potere dell'amore annullerà l'amore del potere, il mondo conoscerà la pace. Mahatma Gandhi
Quest'anno le scuole dell'infanzia e primaria Antonio Gramsci hanno proposto di parlare di pace e non-violenza a tutte le loro classi. Non restiamo indifferenti a ciò che avviene fuori dalle mura delle nostre aule, anzi, è la realtà che ci circonda a farci da "maestra".
Quest'anno, noi bambini, vogliamo imparare a dialogare con chi non va d'accordo con noi, a vivere in pace anche se siamo differenti, a rispettarci l'un l'altro superando inimicizie e diversità, perché il mondo dei grandi sembra andare al contrario e questa storia a noi non piace più!

Fin dal primo giorno di scuola abbiamo cominciato a parlare di ciò che sentiamo in tv tutte le sere, delle guerre che continuano a distruggere le vite delle persone, dei paesi che, nonostante siano gli adulti a guidarli, non riescono ad andare d'accordo.
Maestra, ho sentito che è scoppiata un'altra guerra... incredibile... questi grandi non trovano pace! Lorenzo, 4A
E allora ecco! Noi bambini abbiamo scelto di impegnarci per essere "costruttori di pace"! Partiremo dal nostro piccolo, dalla nostra vita quotidiana, i nostri spazi, i nostri amici e le nostre famiglie, fino a che, quando cresceremo, sapremo cambiare questo mondo per renderlo migliore!
IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Ogni interclasse ha costruito il proprio simbolo per dire a tutti del nostro impegno!
PROGETTO ACCOGLIENZA
Durante le prime settimane di scuola abbiamo deciso che il nostro piccolo non ci bastava più e abbiamo voluto gridare a tutto il quartiere il nostro impegno, colorando la scuola con i colori dell'arcobaleno!
2 OTTOBRE: LA GIORNATA DELLA NON-VIOLENZA
Oggi è un giorno speciale! Il compleanno di Mahatma Gandhi, un uomo che attraverso la gentilezza, il dialogo, il rispetto e soprattutto la non violenza, è riuscito a liberare il suo paese, l'India, dall'oppressione.
Per celebrare questa giornata abbiamo costruito, tutti i insieme, un grande murale all'ingresso di scuola, che rappresenta la bandiera della pace. La cosa bella è che ognuno di noi ha costruito il suo pezzetto mettendoci letteralmente la faccia!!
E' così che si realizza la pace!
...e siamo solo all'inizio!
























































Commenti