Giornata Mondiale contro il Bullismo
- IC Domenico Bernardini
- 7 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 feb
Nella Giornata Mondiale contro il Bullismo tutto l'Istituto si unisce nella riflessione e nella condivisione circa un fenomeno tanto diffuso tra i più giovani (37% dei bambini e giovani italiani - dati Unicef).
Al termine delle attività, tutte le classi sono uscite al suono della campanella indossando un nodo blu che indica il nostro impegno ad essere gentili, a metterci sempre nei panni dell'altro e a chiedere aiuto nei momenti di difficoltà.
I bimbi della scuola dell'Infanzia hanno lavorato a lungo sull'albo "Il pettirosso e Babbo Natale" e oggi hanno realizzato ognuno il proprio maglione da donare ad un amico!
E alla domanda "Secondo voi chi sono i bulli?" Manuel, 4 anni, ha risposto così: "Sono quelli che fanno sentire gli altri sbagliati"
Le classi di scuola primaria hanno riflettuto sul tema dell'empatia tramite albi illustrati quali "Bombolla" della nostra amica Tea Ranno e brani musicali come "Compagno basso" di Daniele Ricci.
Gli alunni hanno realizzato semplici attività per riflettere su importanti valori come il rispetto e la condivisione, dimostrando grande sensibilità.
Questo è il primo impegno contro il bullismo e l'emarginazione sociale.
Indossare calzini diversi è un gesto semplice ma potente, che evidenzia come le diversità, anziché dividerci, possono arricchirci.
I ragazzi della 1D Sarro hanno prodotto per l'occasione un video per riflettere sulle parole del bullismo.
Solo alcune delle attività che, come spesso accade nella nostra scuola, non durano un solo giorno... stay tuned!
Comentários